Questa ricetta nasce come un’ insalatona per palati forti e finisce per diventare un condimento gustosissimo per una pastasciutta. La storia in realtà attraversa quasi un anno, giusto il tempo che tornasse la stagione del radicchio variegato, perchè l’ insalata in effetti l’avevo preparata un anno fa. Sfortuna volle che, mentre ce la mangiavamo e intanto pensavo a quanto ci poteva venire buona una pasta, la stagione di questo radicchio particolare fosse finita, e quindi nulla, quest’insalata rivive oggi la sua seconda vita. Il radicchio variegato ha un sapore delicatissimo, con sentori di nocciola, ed è molto tenero. Ho aggiunto la cipolla cruda, che io adoro in insalata, con l’unico accorgimento di tenerla un po’ di tempo a bagno una volta tagliata… Non che elimini completamente l’ effetto poco conciliante della cipolla in quanto a socializzare, ma come vi dicevo è un’insalata per palati poco raffinati! Se proprio volete ometterla, rimarranno comunque la feta greca, l’ ellenico formaggio fresco di capra, e i pomodorini secchi a dare un gusto deciso alla vostra insalata.
Si diceva quindi di come quest’ insalata diventi una pastasciutta, a un certo punto. Un passaggio dal crudo al cotto molto caro a noi antropologi, o comunque una sorta di upgrade a una nuova e più accattivante vita… Insomma, farne un sughetto è stata un’idea geniale! Ho cotto in due padelle separate la cipolla con i pomodorini e il radicchio con il formaggio, ma a parte questo dettaglio, utile più alla presentazione che al gusto, il piatto è, come tutti quelli che preparo, di una facilità estrema.
Ingredienti:
1 piccolo cespo di radicchio variegato
2 cm di feta tagliata a cubettini
una piccola cipolla rossa
5 pomodorini secchi
origano
olio evo
sale e pepe
Per l’insalata:
Lavate il radicchio e tagliatelo a listarelle. Tagliate a fettine la cipolla e mettetela in acqua per circa 15 minuti, quindi scolatela. Tagliate la feta e i pomodorini secchi a dadini, e condite il tutto con olio, sale, pepe e origano.
Per la pasta:
Tagliate finemente la cipolla a fettine e i pomodorini secchi a dadini e metteteli a stufare con un filo d’olio, poca acqua, un pizzico di sale e uno di origano per circa 10 minuti.
A parte, fate cuocere 5 minuti in poco olio il radicchio tagliato a listarelle, salate leggermente, quindi unite la feta e fatela sciogliere nel radicchio. Scolate la pasta e fatela saltare nel radicchio, assieme a una spolverata di pepe nero. Impiattate e guarnite il piatto con la cipolla con i pomodorini secchi.