Fino all’ultima briciola. Panzanella con le zucchine di fine estate

Stamattina ho messo la sveglia, come mi ero riproposta, e ho bevuto il caffè accendendo il computer, perché scrivere sul blog la mattina era assolutamente ai primi posti della lista dei desideri per la mia nuova vita e non vedevo l’ora di iniziare. Un pallido sole si affaccia qua e là fra le nuvole basse…

Fino all’ultima briciola. Torta di pane, susine e cannella

Riciclare il pane mi fa stare bene. Mi fa sentire una persona pratica, organizzata, con le idee chiare. Mi fa sentire che posso fare grandi cose con i mezzi che ho.  Al contrario,  quando trovo in frigorifero qualche verdura morta dimenticata, qualche alimento scaduto, peggio che mai se nemmeno aperto, mi sento come se avessi…

Fino all’ultima briciola. Focaccia di pane raffermo

Non so voi, ma io non ho mai tanta voglia di cucinare la domenica sera. Di solito mi viene voglia di pizza, sistematicamente quando è già tardi per impastarla, così o me la faccio portare o mi nutro di quello che trovo nel frigorifero. Questa focaccia ieri è stata la svolta della nostra cena: l’ho…

Fino all’ultima briciola. Gnocchi di pane con cavolo nero

Smettete di buttarlo. Riciclare il pane è un atto politico, un’affermazione di consapevolezza economica e sociale, perché nessun alimento viene sprecato tanto quanto il pane.  Il pane vecchio è la base per tanti piatti gustosi, come la ribollita, la zuppa lombarda, una crema di verdure. Nella peggiore delle ipotesi, potete passarlo nel mixer e farne del…