Non so voi, ma io non ho mai tanta voglia di cucinare la domenica sera. Di solito mi viene voglia di pizza, sistematicamente quando è già tardi per impastarla, così o me la faccio portare o mi nutro di quello che trovo nel frigorifero. Questa focaccia ieri è stata la svolta della nostra cena: l’ho preparata in 10 minuti, fotografa in 4 secondi e poi letteralmente divorata! E’ buona oltre ogni aspettativa, semplicissima da fare ed è un ottimo sistema per smaltire il pane raffermo in inverno. Inoltre è veramente versatile: io l’ho condita con aglio, origano e qualche oliva taggiasca, ma potete utilizzarla come base per una pizza, oppure tagliarla a quadretti per accompagnare affettati, formaggi, verdure grigliate o sott’olio oppure servirli così, da soli, per il vostro aperitivo con gli amici. Insomma provatela!
Focaccia di pane raffermo
350 gr. di pane raffermo
acqua
olio evo
1 uovo
1 spicchio d’aglio
olive taggiasche
origano
sale e pepe
Mettete il pane a mollo in acqua fredda in una grossa ciotola. Una volta ammorbidito strizzatelo molto bene e sbriciolatelo con la punta delle dita. Unite l’uovo, un filo d’olio, un pizzico di sale e mescolate. Ungete una teglia, mettetevi il composto, livellate, aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili, un po’ di origano, qualche oliva taggiasca, ancora un filo d’olio, sale e pepe. Cuocete a 180°C per 25-30 minuti.