To Vega with love. Muffin con miele, arancio e semi di papavero

il

IMG_2218

Mi piacciono le etimologie, e confesso che quando non le conosco ci ragiono e alla fine spesso me le invento. Così riflettevo sull’aggettivo “vegano”, fissando il soffitto dopo una lunga passeggiata domenicale. E pensavo a questo evoluto abitante di Vega che mangia solo vegetali. Lui si che ha capito tutto, pensavo,  figuriamoci se si intossica a tavola, lui, lui mangia solo cose sane e fa solo cose che lo fanno stare bene: un essere completamente felice, un pacifista, un cerchio perfetto. E chiudendo gli occhi mi sono persa nello spazio buio e infinito, puntando proprio là, tra milioni di stelle, verso la luminosa Vega. Il rientro sulla Terra è stato assai meno poetico, essendo infatti Vegan niente altro che la contrazione, i cui dettagli trovate qui, di Vegetarian. Ma cosa importava in fondo, l’importante era non perdere la magia. La magia del sabato appena passato, una giornata fantastica trascorsa insieme ad un gruppo di amici che condividono una passione per il buon cibo, la stagionalità, il territorio e le sue produzioni alimentari e che hanno voglia di parlarne, di confrontarsi, di unire esperienze e di sperimentare intorno ad un grande tavolo. Così abbiamo lavorato per quasi dieci ore, e alla fine eravamo stanchi, si, ma di quella stanchezza buona, che ti fa crollare nel sonno senza pensieri, con gli arti pesanti e il sorriso sulle labbra. Così ho sentito il potere positivo di quattro menti pensanti, unite da un progetto comune.  E così mi sono messa alla prova, fotografando con pochissima luce, che ovviamente doveva piovere, e ho imparato più cose sabato che in tre mesi nei quali ho preferito aspettare la luce buona. Si, sono tornata a casa quasi volando per la gioia sabato sera. Se l’astronave stesse decollando e la destinazione fosse Vega, sarei davvero entusiasta dei miei compagni di viaggio 🙂

Dunque, la ricetta dei muffin. Vegani, ma che ve lo dico a fare. Nell’ultimo periodo devo dire che mi stanno intrigando parecchio le ricette dei dolci vegani e mi sto facendo una cultura in materia. Anche un po’ per necessità, essendo un’accanita consumatrice di dolci sto cercando soluzioni che mi evitino di diventare cento chili… e, per i più scettici, posso confermare che se la ricetta è quella giusta si ottengono dei dolcetti deliziosi! Li ho fatti di sera e ovviamente non ho resistito ad assaggiarne uno subito ma vi consiglio di farli riposare almeno una notte, come tutti i lievitati, prima di consumarli. In effetti la mattina erano molto più buoni 🙂

IMG_2177IMG_2184

Muffin vegani con miele, succo d’arancio e semi di papavero

Per 12 muffins:

200 gr. di farina di farro

50 gr. di farina di mandorle

40 gr. di amido di mais

8 gr. di lievito

50 gr. di zucchero di canna

100 gr. di miele

120 gr. di olio di semi di girasole

250 ml di succo di arancio

la scorza grattugiata di un arancio

1 cucchiaino di semi di papavero

Grattugiate finemente la scorza di un arancio e spremetene il succo. Spremete altre arance fino a ottenere 250 ml di succo. Unite in una ciotola le farine, l’amido e il lievito. A parte, lavorate con una frusta il miele, lo zucchero e l’olio di semi fino a ottenere un composto omogeneo, a questo punto unite il succo d’arancio e mescolate ancora. Incorporate a questo punto gli ingredienti secchi e aggiungete un cucchiaino abbondante di semi di papavero. Foderate i vostri stampini per muffin e riempiteli per due terzi con il composto. Cuocete a 180°C per circa 15-20 minuti.

IMG_2216

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...