Quanto era facile tuffarsi in acqua quando ero bambina. Di testa, a bomba, a candela, quanto era facile, e quanto era bello! Ci tuffavamo per ore, in file circolari, risalivamo gli scogli come granchietti e non ci scoraggiavano le nostre dita spiegazzate dal lungo ammollo, i graffi sulle braccia, le sonore panciate con risate annesse…
Mese: giugno 2015
La cucina del riciclo: risotto con l’acqua del polpo
“U purpu se coce cu l’acqua sua”, dice il proverbio. E che noi forse l’acqua la buttiamo? Ma certo che no! Quando avrete finito di condire la vostra bella insalata di polpo, con la sua acqua ci potrete fare un buon risotto. Il principio è molto semplice: non si butta via nulla! E’ così che…
La pioggia di Giugno e la zuppa cremosa di fagioli e spinacini
E prima caldo e poi vento, quindi tempesta ma poi anche afa, sole cocente e aria condizionata , e pioggia, tanta, tutti i giorni a una certa, e insomma per farla breve mi sono ammalata. Io, scampata praticamente indenne a tutto l’inverno, mi sono ammalata a Giugno. Una mente fine direbbe che il corpo ci segnala quando…
Se soffia tempesta. Biscotti all’olio d’oliva con fiocchi d’avena e cioccolato fondente
“Grosse nuvole gonfie, nere come la furia, coprivano il cielo, mentre fulmini possenti squarciavano il buio. La pioggia scrosciava sull’erba verde in fitte frecce, il vento ci scomponeva i vestiti, i capelli si appiccicavano al viso, alle schiene… così la tempesta ci entrava dentro. E quando ci siamo asciugati non eravamo più gli stessi.”
L’abbondanza. Clafoutis ai lamponi e mirtilli con cioccolato bianco e lavanda
Lo scorso fine settimana sono andata a pranzo con degli amici in un agriturismo biologico nel Chianti. All’ombra di un gazebo bianco abbiamo bevuto vino francese e mangiato del pesce cucinato e presentato in maniera a dir poco strepitosa, con mille contrasti di sapori, guarnito con petali di fiori edibili… insomma, esattamente come piace a me….