Sono figlia di migranti. Il frutto di traiettorie incrociate, in qualche modo predeterminate dalla Storia, quella con la S grande, quella che chiama “le masse” milioni di uomini e di donne in movimento, alla ricerca di una vita migliore, per sé e per le loro famiglie. Provenienti dagli angoli opposti del Paese, ma spinte dalle stesse…
Mese: novembre 2014
Un’allegoria del calore: vellutata di zucca con crostini aromatici
Sarà Novembre. Saranno queste foglie che cadono gialle, leggere, stanche, e che il vento si porta via. Sarà questa pioggia fine, costante, morbida, questo cielo perennemente plumbeo. Queste copertine appoggiate al divano, questa lana ritrovata, dove affondare le mani prima di disporla in ordine negli armadi. Conosco persone che d’inverno vivono col phon attaccato accanto al…
Il riciclo delle clementine e il curd a mia insaputa
Se c’è una cosa che non sopporto è buttare via il cibo. Lo trovo inaccettabile e quando mi succede mi sento tremendamente in colpa. Dico sempre che sarebbe bene che iniziassero a produrre frigoriferi con lo sportello trasparente, così avremmo sempre tutto a vista e ci dimenticheremmo dentro la metà delle cose che poi purtroppo…
Tempo di coccole. Fesa di tacchino al latte e zucca al forno
Questo piatto mi sa tanto di casa, di domenica. Mi sa di coccole. L’arrosto al latte è un piatto che mi facevano spesso da piccola, e che a un certo punto non si è più visto. Complice forse la scoperta di una diffusa intolleranza al lattosio in famiglia, o forse è solo passato di moda,…