Risotto asparagi e uovo

La prima volta che mi sono offerta di cucinare qualcosa a casa dei miei è stato per il compleanno di mia mamma, che è oggi, di qualche anno fa. Ricordo che avevano invitato degli amici per pranzare in giardino, e che marinai le capesante con l’olio alla vaniglia alle due della notte prima, al rientro…

Random wide opening

Esiste una razionalità precisa, una regola di r-esistenza che adotta la passiflora ogni primavera, quando decide di togliere risorse ad un ramo per andare a nutrirne un altro. E’ una pianta da mappare, disseminata com’è di bivi ai quali ha preso una decisione, e attraverso tale perfezione è stato facile operare chirurgicamente, risalire all’origine, trovare…

Spaghetti verdi alla chitarra, porri e basilico

Inizia oggi la quarta settimana di clausura, e se riguardo indietro dall’inizio di tutta questa situazione, mi viene da sorridere perché in tre settimane ho passato tre fasi di vita completamente diverse. La prima settimana ero piena di vitalità  e ottimismo, pronta a mettere a reddito questa situazione per un produttivo lavoro su me stessa,…

Muffin ai due cioccolati, nocciole e pistacchi

Questa mattina, bevendo il caffè, ho appreso dai social media che oggi è un Venerdì 13 di un anno bisestile, e se considero che alcune delle decisioni più importanti della mia vita le ho irrevocabilmente prese una notte di due anni fa che sul mio calendario di casa era segnato 31 Novembre, direi che oggi…

Il cuore del problema e l’ossobuco al dragoncello

Che ne dite di questo ossobuco, a cui qualcuno ha mangiato il cuore prima che io potessi fotografarlo? Direttamente dalla pentola, a tre minuti dall’impiattamento, passa mio padre e se lo pappa, apologizzando poi con la mitica frase “Non avevo capito che dovevi fotografarlo…”. Ma del resto qual migliore e sottile metafora della vita è…

Sturm und Drang. Il post dei farewells.

C’è tutto un intreccio di storie su Berlino che non sto qui a raccontarvi. La trama si conclude con una ragazza che compra un biglietto di sola andata, casomai il luogo si rivelasse tanto ameno da decidere di fermarsi per un po’. Poi c’è la questione Parigi, che la ragazza ha già visto tante volte ma che…

Galette mela e cannella

“Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.” J.P. Sartre Resto allacciata al peso specifico di un silenzio necessario. Ad una foto ingiallita appesa al muro degli anni di noi. Ai piccoli oggetti e le carte, all’arte mai appresa di lasciarsi. Se per fare un passo in avanti si debba perdere per un attimo l’equilibrio è questione…

Un autunno incantevole e un Curry di cavolfiore

Adoro il cielo color carta da zucchero di Novembre, la luce tenue e fioca di metà pomeriggio, l’aria fresca e pungente tirata dal vento che muove le foglie gialle. Adoro l’arancio acceso dei cachi sui rami spogli e neri come la pece; questa pioggia incessante che batte sui vetri freddi. Amo l’autunno e amo più…

A volte ritornano: il post senza ricetta

Durante questa lunga assenza dal blog mi sono successe alcune cose che devo proprio raccontarvi. Anche perché non si sparisce così, senza una parola, e durante questo periodo mi sono resa conto con piacere che c’è anche qualcuno che mi legge e che attendeva nuove da parte mia 🙂 Dunque, questi sono i fatti. Partiamo da…

Linguine cacio e pepe con asparagina e il vuoto creativo

Fra tre ore devo partire e non ho ancora fatto la valigia, ma quando l’ispirazione chiama, chiama, e va seguita al volo. Vi raccontavo un paio di settimane fa di quanta poca voglia avessi di fare qualunque cosa in questo periodo, e scrivere e cucinare rientravano purtroppo per un colpo di coda fra queste, ma…