Risotto asparagi e uovo

581ba289-e9d6-436b-9ee2-d16606fc3382

La prima volta che mi sono offerta di cucinare qualcosa a casa dei miei è stato per il compleanno di mia mamma, che è oggi, di qualche anno fa.

Ricordo che avevano invitato degli amici per pranzare in giardino, e che marinai le capesante con l’olio alla vaniglia alle due della notte prima, al rientro da una serata non so dove.

Durante la preparazione del pranzo, quel giorno, ricordo che mandai fuori dalla cucina un paio di volte sia mamma che papà, che volevano rendersi utili aiutandomi a mantenere un loro presunto ordine in cucina, che per me si traduceva solo nel non ritrovare al suo posto ciò che avevo messo in quel posto per un motivo che non ritenevo necessario comunicare ad altri, e che in quell’occasione mia mamma, mentre tutti elogiavano estasiati il luculliano pasto, complice anche dell’ indimenticabile prosecco artigianale della Valdobbiadene -mitico regalo degli amici-,  fece un commento che mi è sempre rimasto dentro al cuore, disse  “E’ un piacere guardare mia figlia cucinare.”

Mi commuovo ancora oggi pensando a quella frase e a tante altre bellissime cose che mi ha detto poi in altre occasioni sulla mia cucina, e oggi ancora di più perché è la sua festa e non la possiamo passare insieme, e che l’unico regalo che le ho fatto è stato farle giungere 50 grammi di lievito di birra pure in scadenza… che comunque di questi tempi scusatemi se è poco 😉

In attesa dello sblocco, e di quando finalmente potrò andare a prendermi mia nonna che è il braccio destro d’eccellenza che esigo al mio fianco per il pranzo che faremo per mia mamma, pubblico la ricetta di un risotto molto semplice che ho fatto per me qualche giorno fa, ma che è venuto buonissimo, e siccome sono certa che tutti gli ingredienti siano presenti a casa dei miei, lancio i componenti al mio papà perché lo cucini per mamma.

Buon compleanno ❤

Risotto asparagi e uovo

Ingredienti

  • 1 scalogno
  • 2 litri di brodo vegetale
  • 180 gr. riso Vialone nano
  • 1 dito di vino bianco secco
  • 1 mazzetto di asparagina
  • 1 noce di burro
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
  • olio evo
  • pepe nero

Procedimento

  1. Preparate due litri di brodo vegetale con sedano, carota, cipolla, prezzemolo, sale grosso , chicchi di pepe nero.
  2. Tagliate a rondelle i gambi degli asparagi e lasciate intatte le punte.
  3. Tritate finemente lo scalogno, e mettetelo a soffriggere in casseruola con burro e un filo d’olio.
  4. Aggiungete gli asparagi e fate saltare qualche minuto a fuoco vivace, salate e pepate. Mettete da parte.
  5. Nella stessa casseruola fate adesso tostare il riso per qualche minuto, sfumate quindi con vino bianco.
  6. Quando il vino sarà evaporato del tutto, cominciate ad aggiungere brodo, mescolando di continuo in modo che il riso rilasci l’amido, che darà cremosità.
  7. Unite gli asparagi e portate a cottura aggiungendo brodo di volta in volta.
  8. A parte, in una ciotolina, sbattete due tuorli con il parmigiano, un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe grattugiato al momento, e mescolate bene per ottenere una crema liscia.
  9. A fine cottura, fuori dal fuoco, mantecate il risotto con la crema d’uovo e servite.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...