E direi incredibilmente vegana perché, per queste fragole, tutto cercavo fuorché una ricetta vegana, cercavo un impasto pannoso, che sostenesse una generosa quantità di frutta e che uscisse ben cotta ma allo stesso tempo soffice e umida, che con il forno di casa mia è una sfida quasi impossibile.
Spulciando immagini in rete però l’attenzione è stata catturata da una foto veramente promettente, quindi la sorpresa di una ricetta vegana che a quel punto dovevo testare per forza, e che ho riadattato con quello che avevo in casa.
Bene, la prima buona notizia, già in cottura non ha fatto pieghe sospette, e all’assaggio a me è sembrata meravigliosa, come la volevo, con una nota speziata data dallo zucchero integrale, le fragole caramellate, la consistenza burrosa che io adoro nelle torte alla frutta e ancor più sorprendente perché priva di uova e latticini di qualunque tipo.
Divorata quindi a cuor leggero, promossa a pieni voti.
Torta vegana alle fragole
Ingredienti
- 180 gr. zucchero integrale
- 210 gr. farina ( io metà integrale metà farro, ma la 0 va benissimo)
- 60 gr. amido di mais
- 80 gr. fecola di patate
- 10 gr. lievito in polvere
- 0, 5 gr. semi di vaniglia
- 300 ml latte di riso
- 60 ml olio di semi di girasole
- 200 gr. fragole
Procedimento
- Accendete il forno a 170° C e foderate con carta forno una teglia con fondo amovibile di 26 cm di diametro.
- Tagliate a cubetti le fragole lasciandone da parte 3 o 4, che dividerete a metà e userete per decorare la superficie prima di infornare.
- In una ciotola setacciate le farine, il lievito, la vaniglia e mescolate con lo zucchero.
- In un recipiente emulsionate olio e latte, quindi aggiungeteli a filo agli ingredienti secchi mescolando con una frusta.
- Aggiungete le fragole all’impasto, versate nella tortiera, decorate la superficie con le fragole tagliate a metà e infornate.
- Cuoce in forno statico in 25-30 minuti.
- Fatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Stupenda😉👌 gran bel post😜👊
"Mi piace""Mi piace"