E dunque. Riflettevo, un pomeriggio di questi, caldo da raccapriccio, mentre mi stavo cimentando nella drammatica impresa di eliminare il pistillo di questi meravigliosi fiori di zucca, giunti freschissimi dall’orto di mio suocero. Con precisione da chirurgo, armata di bisturi e nessuna esperienza in merito, tentavo di aprire questi fiori chiusi, senza romperli, quindi di inserire al loro interno il bisturino per rimuovere il suddetto. Troppo Grey’s Anatomy, lo so. Ma erano così belli e non volevo rovinarli, anche perché li volevo ripieni e perciò dovevano rimanere interi.
Uno deve capire quando è il momento di fermarsi. Dopo averne rotti tre ho capito. Bisognava aggirare il problema, frontalmente non avrei risolto in niente, a parte un sughetto di fiori di zucca, che tutto sommato, voglio dire, c’è certo di peggio… Ma non è questo il punto. Il punto è capire quando bisogna per forza aggiustare il tiro, rifare il piano, pensare ad una soluzione alternativa.
Ho spezzato un fiore dal gambo ed ho preso la sac à poche. Si, io che la odio, non la so usare, non mi regolo e spesso mi si rompe. Ma ero così arrabbiata che avrei addirittura temperato il cioccolato, se la ricetta lo avesse previsto. Quando qualcosa non va nel verso giusto, ho la drammatica tendenza a complicarmi ulteriormente la vita. Però la sac à poche a questo giro ha collaborato, con mia somma soddisfazione! Allora forse il punto è solo capire che quando le cose si fanno difficili, quando una serie di circostanze rendono vani i nostri piani e i dilatano a x i tempi dei nostri progetti, non ci rimane altro da fare che respirare, stare calmi, e pensare ad una via alternativa per giungere a meta 🙂
Tuttavia vi prego, se sapete togliere un pistillo da un fiore di zucca chiuso, ditemi come si fa 😉
Fiori di zucca al forno ripieni con ricotta e menta
20 fiori di zucca
250 gr. di ricotta
1 cucchiaio di parmigiano
qualche foglia di menta
olio evo
sale
pepe
Lavate e asciugate una ventina di fiori di zucca ancora chiusi. Tagliate la parte inferiore del fiore per eliminare il pistillo. Tritatene un paio che aggiungerete al ripieno. In una terrina, lavorate la ricotta con il sale, il pepe, l’olio, il parmigiano, i fiori spezzettati e la menta tritata finemente. Passate il composto in una sac a poche e riempite i fiori, adagiandoli poi su una teglia foderata con carta forno. Condite con un filo d’olio e sale e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Se tutti i piano b riuscissero in questo modo sarebbe un successone! sembrano fantastici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, devo dire che mi sono piaciuti tantissimo! E in effetti poteva andare molto peggio, per essere un piano B 😉
"Mi piace""Mi piace"
Scusate l’ ignoranza…perché togliere per forza il pistillo?:~)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia! Mi dicono che è un po’ amarognolo, ma non lo so perchè l’ho sempre tolto per questo motivo… è una bufala? Perchè mi semplificherebbe alquanto la vita, visto che la prossima ricetta che vorrei provare sono i fiori di zucca ripieni di mozzarella e fritti!! 😀
"Mi piace""Mi piace"