Era un pomeriggio di Ottobre del 2006, me lo ricordo come fosse ieri. Ero da poco andata a vivere da sola e stavo tentando di imparare a cucinare: in particolare quel giorno stavo cercando su Internet informazioni sulla cucina macrobiotica, di cui avevo sentito parlare ma di cui realmente non sapevo nulla. Il secondo risultato che ho trovato era lei, la Cuoca Petulante. Ho cominciato a leggere molto incuriosita, soprattutto perché io a quel tempo non sapevo che esistessero i blog di cucina. Sulla destra poi ho trovato una lista di link di blog amici: e lì mi si è letteralmente aperto un mondo:)
Di link in link, di blog in blog, praticamente non ho più passato un giorno, da quel giorno, senza leggere le storie e le ricette su tanti blog, che negli anni sono diventati milioni: ad alcuni mi sono affezionata tanto, li ho seguiti e li seguo appassionatamente, ho sofferto quando piano piano molti blogger hanno smesso di pubblicare; alcuni blog li ho abbandonati, ne ho incontrati di nuovi e molti continuano ad essere un appuntamento quotidiano 🙂 E alla fine, dopo anni di tentennamento e di continuo procrastinare, ho aperto il mio, una goccia nel mare infinito, ma che mi ha dato in questi pochi mesi un sacco di soddisfazioni! In tutto questo mio leggere e girovagare credo di aver commentato non più di 5 volte in quasi 10 anni e per questo ora non me la prendo se qui non commenta quasi nessuno: è il contrappasso 😉
Col tempo alcune blogger le ho conosciute per davvero, altre dopo tanti anni è come se le conoscessi di persona e spero che un giorno questo possa succedere, ma alla Cuoca Petulante sono affettivamente legata in particolar modo, perché lei mi ha veramente aperto un universo sconosciuto, perché ho letto tutto il suo blog e ho fatto tantissime sue ricette: così questa mia ricetta la dedico a lei, ringraziandola 🙂
Crema di ceci e radicchio rosso (per 4)
500 gr. di ceci cotti
1/2 radicchio rosso
1 spicchio d’aglio
1/2 scalogno
olio evo
acqua q.b.
sale
pepe
un rametto di rosmarino
un pizzico di santoreggia
1/4 bicchiere di vino bianco
In una pentola mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio in poco olio, quindi aggiungete i ceci, copriteli di circa un dito con acqua, salate e aggiungete un pizzico di santoreggia. Fate cuocere per 10-15 minuti.
A parte intanto affettate finemente uno scalogno, fatelo stufare in poco olio a padella coperta per cinque minuti, quindi aggiungete il radicchio rosso tagliato a listarelle fini. Fatelo saltare un paio di minuti, quindi sfumate con poco vino bianco, aggiustate di sale e pepe e cuocete 10 minuti.
Una volta cotti i ceci frullateli con un mixer a immersione, aggiungete un rametto di rosmarino, aggiustate di sale, rimettete al fuoco qualche minuti e se necessario aggiungete acqua per ottenere una consistenza cremosa ma non eccessivamente densa. Servite la crema di ceci con un paio di cucchiaiate di radicchio rosso, un filo d’olio crudo e una macinata di pepe nero, se vi piace.