Quattro quarti con il limone. In pezzi!

il

IMG_2483

Il principio di composizione di una quattro quarti è sempre stato per me un po’ inquietante, nella sua semplicità: stesso peso di uova, burro, zucchero e farina. Cioè, messa così non è il genere di dolce che mangio proprio a cuor leggero, as usual, e quindi in buona sostanza non l’avevo mai fatta. L’occasione si è però  presentata quando Fabio mi ha regalato un paio dei suoi splendidi limoni durante una delle mie sortite bucoliche. Cercando di fare mente locale sul modo migliore di utilizzarli mi è tornata in mente questa versione, nella quale non  si utilizza solo  la scorza del limone, ma anche i suoi spicchi, messi direttamente dentro all’impasto, a pezzi. Così ho pensato che per una volta la quattro quarti la potevo anche fare. Ma si. Del resto anch’io sono a pezzi. Ho esaurito tutte le mie energie, non faccio che dormire quando ho un po’ di tempo libero e ho bisogno che questo letargo finisca, che la natura riesploda, l’aria profumi e le giornate si allunghino. Ho bisogno di Marzo, per farla breve, il mio mese preferito.

IMG_2486

Così nel frattempo, un po’ per consolarmi, un po’ per coccolarmi, un po’ perchè una dose di soddisfazione personale non deve mai mancare nella dieta quotidiana della nostra anima,  mi sono concessa questa delizia ipercalorica, si, ma equilibrata in modo magistrale dai pezzettini di limone che ogni tanto si incontrano sbocconcellandola e che cuocendo diventano come piccole  e sorprendenti caramelline. Ode a questa quattro quarti, dunque: cercherò di rifare una torta più leggera, coi pezzi di limone, appena mi saranno disvelati i segreti per non far colare la frutta sul fondo quando l’impasto è più leggero. Problemi che con questa torta di certo non incontrerete 😉

Quattro quarti con limone in pezzi

3 uova ( pesate con il guscio, 200 gr.)

200 gr. di burro

200 gr. di zucchero

200 gr. di farina

8 gr. di lievito

2 limoni

Grattugiate la scorza di 2 limoni bio, quindi fateli a spicchi, pelateli e tagliateli a pezzetti di circa 1 centimetro. Mescolate la scorza del limone allo zucchero, quindi con le fruste lavoratelo assieme al burro morbido in una ciotola capiente fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete le uova, una alla volta, infine la farina setacciata e il lievito. A questo punto avrete un composto bello denso, al quale aggiungerete  e mescolerete con una spatola i pezzi di limone e il succo che avranno fatto. Cuocete in uno stampo da plumcake a 170°C per circa 35 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e la prova dello stecchino positiva, che significa stecchino asciutto, torta pronta 🙂

IMG_2485

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...