Spaghetti speziati con arancio e cavolfiore

IMG_2151

Ho bisogno del Natale. Dei miei parenti, dei pasti luculliani, di giocare a carte e non pensare più a niente. Degli abbracci, di scambiare regali e pensieri, raccontarsi l’anno trascorso davanti a una tazza di thè, farci i selfie e riderne fino alle lacrime. Natale per me è tutto questo è molto altro, inclusi purtroppo nebbia, grigio, gelo e quindi gli immancabili tosse, raffreddore e febbre 😦 Ma non mi scoraggio, e quest’anno ho iniziato a correre ai ripari in tempo dopandomi con vitamine a go-go, antisettici e antibiotici naturali!

Lo spaghettino di oggi è un concentrato di cose buone per la stagione fredda, del resto credo che  la natura ne sappia qualcosa più di noi e se una stagione offre un determinato tipo di frutta e verdura non ho dubbi che siano quelli di cui il nostro organismo ha più bisogno 🙂

IMG_2129

Detto questo, avevo mezzo cavolfiore avanzato da qui e una meravigliosa cassa di arance calabresi e, anche se l’accostamento mi sembrava ardito, ho cercato una ricetta per poterli mixare in qualche modo. C’ è da dire che in rete si trova praticamente qualunque cosa uno cerchi, però questa ricetta è buona e ve la consiglio, fa bene alla salute ed è dietetica- che prima delle feste non guasta mai-: non vi resta che provarla!

Spaghetti speziati con cavolfiore e arancia (per 2)

200 gr di spaghetti

1/2 cavolfiore

succo e buccia grattugiata di 1 arancio

1 peperoncino

1 spicchio d’aglio

1|2 cucchiaino di curry

1 punta di cumino

sale

olio evo

Lavate e tagliate le cimette di mezzo cavolfiore e cuocetele 10 minuti in acqua salata.  Grattugiate la scorza di un arancio e mettete da parte, quindi spremetene il succo. Intanto, fate soffriggere uno spicchio d’aglio  con un peperoncino tagliato a listarelle e privato dei semi, quindi aggiungete il cavolo sbollentato, il succo e la buccia dell’arancio, aggiustate di sale, aggiungete le spezie e fate ritirate. Cuocete gli spaghetti e una volta cotti fateli saltare un paio di minuti nel sughetto.

IMG_2161

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...