Quando arriva questa stagione casa mia si riempie di cavoli. Broccoli, verze, cavolini e cappucci, però onestamente il cavolfiore l’ho sempre un po’ snobbato. Fondamentalmente l’odore in cottura ai più non stuzzica l’appetito, il suo sapore un volta cotto è pressochè neutro e se per disgrazia è stato lessato con dell’aceto lo trovo anche fastidioso. Ma questa versione, nella sua geniale semplicità, merita di essere provata. Innanzitutto la cottura in forno ne limita moltissimo il tipico “aroma”, ma soprattutto è troppo più buono! La preparazione è banale, la cottura molto veloce e una volta pronto può essere accompagnato da un pesto preparato sul momento con qualunque cosa abbiate in casa, una granella di frutta secca o una grattata di pecorino.. l’inverno sarà lungo quindi liberate la fantasia!
Cavolfiore arrosto con pesto di prezzemolo e dragoncello
1 cavolfiore
sale
olio evo
pepe
mezzo spicchio d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
qualche fogliolina di dragoncello
qualche mandorla
Accendete il forno a 210°C. Lavate un cavolfiore e tagliatelo a fette piuttosto spesse. Disponetele su una teglia di forno e conditele con olio, sale e pepe. Fate cuocere circa 20 minuti controllando la cottura di tanto in tanto, le cimette dovranno abbrustolirsi ma non proprio bruciare! Intanto, mettete nel mixer un pezzettino di aglio, le foglie del prezzemolo, il dragoncello, le mandorle, olio e sale e frullate. Una volta cotto, servite il cavolfiore con la salsina.
Io ho utilizzato solo le due fette centrali del mio cavolfiore, dove è finito il resto ve lo racconto la prossima volta 🙂
Un commento Aggiungi il tuo