Volevo andare al mare stamattina ma mi ha tradito il tempo. Avevo bisogno di sdraiarmi sulla sabbia e non pensare più a niente. Sono da giorni sul filo di una lite enorme con me stessa, così volevo solo portarmi al mare a fare pace, ma per la pace non sembra sia tempo, ultimamente. E nemmeno per il mare, visto questa recrudescenza invernale che di positivo ha solo che non ho ancora dovuto pensare alla drammatica logistica del cambio armadio. Sono in lite perché voglio e non voglio un sacco di cose, ci capisco sempre meno e invece di analizzare i miei sentimenti e cavarci un ragno dal buco il fattore confusione è esponenzialmente aumentato nelle ultime due settimane. Così ho fatto silenzio, qui sul blog, un’altra volta, per giorni. Vorrei tutto e subito e allo stesso tempo sono terrorizzata. La casa. Il nuovo lavoro. Gli scatoloni. Ascolto musica come antidoto ma la notte si fa buio, silenzio, e io rimango sveglia a girarmi nel letto come una trottola ad ascoltare i miei pensieri confusi. Di nuovo, sto tralasciando la funzione positiva del tempo lineare: avere tempo, dare tempo, darsi tempo. Di nuovo, bramo un’immediatezza che produce solo insonnia. Dopo molto riflettere e poco dormire, ho deciso infine di chiudere tutti i pensieri in una scatola e non guardarli più: e questa scatola è il post di oggi.
Lavorare la materia prima è l’unico vero rimedio all’ansia che conosco. Così, non essendo potuta andare al mare, ho cucinato pesce. I moscardini di oggi li ho imparati a scuola- oh, quanto mi manca la scuola!- e se pulire i moscardini può essere un’impresa un poco complessa io l’ho trovata incredibilmente rilassante. In pratica si tratta di togliere la pelle ai moscardini sotto l’acqua corrente, rovesciargli la testa e svuotare tutto quello che c’è dentro. Se siete bravi, con questi scarti potete fare un fumetto, ma è opzionale in questa ricetta. Una volta puliti e sciacquati, potete seguire la ricetta qui sotto 🙂
Moscardini alla diavola
Ingredienti:
- 8 moscardini
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino in polvere
- prezzemolo tritato
- olio evo
- pepe
- pomodori pelati q.b.
Procedimento:
- Tagliate a pezzi i moscardini precedentemente puliti dalle interiora e lavati.
- Preparate una base con l’aglio intero, olio e peperoncino in polvere e fate rosolare.
- Aggiungete i moscardini, il prezzemolo tritato, poco pepe e fate cuocere 15 minuti con il coperchio girando di tanto in tanto.
- Aggiungete i pomodori pelati tagliati a pezzi. I moscardini devono essere avvolti dal pomodoro ma non affogati!
- Aggiustate di sale solo se necessario.
- Cuocete altri 15 minuti.
- Aggiungete altro prezzemolo tritato a fine cottura.