E guardo fuori dalla finestra. Pesto di Stellaria.

il

img_3482

Non so dire esattamente quando, ma un giorno i cellulari sono diventati la nostra finestra sul mondo. Abbiamo iniziato a cercare notizie lì dentro, seguire le mode, condividere pensieri. A postare e sondare compulsivamente il teatrino dei commenti. Abbiamo smesso di guardare dentro alle finestre e abbiamo iniziato a controllare gli accessi su WhatsApp. Regrediti alla maturità emotiva di un sedicenne, abbiamo iniziato a guardare se una persona era verde sulla chat di Facebook giusto per capire cosa stava facendo in quel momento invece di chiamare. Abbiamo smesso di darci le pacche sulle spalle o meglio ancora un sano abbraccio che tanto ci sono i Like. Abbiamo smesso di telefonarci per uscire a bere una birra, tanto ci siamo visti online. Coi messaggi vocali abbiamo proprio smesso di chiamarci. Non più un tremito di voce, non più una pausa fra le parole… Abbiamo disincarnato un mondo intero sostituendolo con un surrogato virtuale. Ma là fuori, nel mondo vero, intanto la natura esplode. E aprendo la finestra, quella vera, la Bellezza di Marzo mi colpisce con la potenza del più bel quadro impressionista.

Là fuori è tempo di andare per erbe. La Stellaria deve il suo nome alla forma del suo fiore, appunto a forma di stella, ed è un’erba selvatica commestibile. In questo periodo ce n’è letteralmente una marea nei prati e se avete tempo e voglia la piantina in questione è questa della prima foto, appoggiata sul piatto a inizio post. L’ho raccolta una mattina mentre ascoltavo Guccini, che aggiungeva poesia sulla poesia, e insieme a mia madre ne abbiamo fatto un pesto.

Pesto di Stellaria

Ingredienti:

  • 1 mazzetto di Stellaria
  • 2 cucchiai di noci
  • sale grosso 1 pizzico
  • olio evo
  • 1 cucchiaio di Parmigiano (opzionale)

Procedimento:

  1. Lavate con cura la Stellaria e asciugatela.
  2. Inseritela nel mixer assieme alle noci e il sale e, se vi piace, il Parmigiano e mixate.
  3. Aggiungete olio mentre mixate fino a portare a consistenza.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...