Pollo al curry

il

img_3351

Ammetto che in questi ultimi giorni ho dormito un po’ troppo e all’improvviso, tutta assieme, mi è venuta una gran voglia di fare. Così stamattina mi sono svegliata presto, ho fatto ordine, ho fatto una serie di telefonate che venivano ricopiate in agenda da un paio di settimane, ho preso appuntamenti, poi ho studiato e ho cucinato. Ed eccomi qui a scrivere, con gli uccellini che cantano sotto un cielo plumbeo che promette pioggia ma la disattende, mentre invita a indossare un maglione che è ancora troppo pesante per il clima di questi giorni. Pazienteremo ancora. Come per le vellutate, che ho tanta voglia di fare e di postare ma per le quali ancora non sono ispirata.

Oggi invece carne! Strano, vero, su questo che molti definiscono un blog vegano… ma io vegana non sono, anzi! Adoro il pollo al curry, col suo aroma intenso di spezie e quel sapore avvolgente, esotico, caldo. Poi questo mi è venuto particolarmente bene così non potevo che condividerlo 🙂 Ho fatto delle aggiunte personali che troverete nella ricetta: la pasta di curry, ad esempio, che avevo già usato qui, è un mix indiano di spezie come il curry in polvere, ma più piccante.

img_3353

Pollo al curry

Ingredienti:

  • 1 petto di pollo
  • farina
  • 1 scalogno
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaino di miele d’acacia
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 1 cucchiano di curry in polvere
  • 1/2 cucchiaino di pasta di curry
  • 2 rametti di santoreggia
  • 1/2 bicchiere d’acqua

Procedimento:

  1. Disossate il petto di pollo e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm. Passatelo nella farina, quindi eliminate gli eccessi.
  2. Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere in una padella con quattro cucchiai di olio. Fate cuocere lo scalogno qualche minuto.
  3. Mettete a cuocere il pollo. Fate chiudere la carne a fuoco vivo qualche minuto, quindi aggiungete il miele e l’aceto balsamico per farlo leggermente caramellare.
  4. Aggiungete il curry in polvere, la pasta di curry e la santoreggia. Fate insaporire.
  5. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere per circa 15 minuti.

img_3350

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...