Tecnicamente per un paio di teglie di questi ottimi cookies una tavoletta di cioccolato bianco è sufficiente. N tavolette sono invece cadute ingloriosamente a casa mia prima di diventare i biscotti di oggi. La prima l’ho comprata subito dopo aver trovato la ricetta che mi convinceva, così l’ho riposta un paio di giorni, dopo i quali ho fatto l’errore di staccarne un quadratino e in tre giorni l’ho finita. La seconda l’ho mangiata programmaticamente, d’un fiato, un pomeriggio da sola dopo una giornata terribile al lavoro. La terza l’avevo dimenticata in dispensa, e quando l’ho ritrovata me la sono di nuovo fatta fuori. Si. Non è bello, e molti trovano anche stomachevole mangiare queste quantità di cioccolata bianca. Lo so, è burro di cacao, grassissimo e stucchevole. Che vi devo dire, ho la soglia del dolce molto alta… 10 anni fa per un compleanno avevo commissionato dei bignè ripieni di glassa, che ovviamente il pasticcere si è rifiutato di fare 🙂 Probabilmente non siete dei golosi come me, ma se lo siete, e davanti alla cioccolata non sapete proprio resistere, mi raccomando, compratela solo dopo avere messo il burro a temperatura ambiente, così non avrete tentazioni!
Cookies al cioccolato bianco e mirtilli rossi
Dal blog Vaniglia per circa 25 biscotti
Fate a pezzetti il burro in una ciotola. Grattugiate con una grattugia a fori larghi il cioccolato bianco e unite tutti gli ingredienti. Mescolate velocemente con la punta delle dita e formate dei cilindretti di pasta del diametro di 3 – 4 cm. Avvolgeteli nella pellicola e poneteli in frigo per almeno un’ora. Affettate i cilindretti formando dei dischi dello spessore di circa 1 cm e poneteli sulla teglia (con carta da forno) distanti tra di loro almeno 3 cm. Cuocete a 170°C per 8-10 minuti.