Non per fare il bollettino meteo, ma qui oggettivamente fa un caldo allucinante. Ieri sera io, notissima freddolosa, me ne stavo placidamente seduta in giardino in infradito, maniche corte e capelli bagnati. Non so se sia una cosa positiva, in linea generale, per essere metà ottobre: a leggere le notizie sulle alluvioni di questi giorni direi proprio di no, ma lì non so dire se il problema stia in cielo o in terra…
E’ come una lunga, lenta e contraddittoria fine estate: le piante aromatiche sono rigogliose, le zanzare continuano a pungere, piove a dirotto e poi si soffoca dall’afa… non so, e quando non so nel dubbio cucino. Accendere il forno di giorno è un’impresa folle, ma l’ho voluta tentare comunque perché l’altro giorno ho trovato la lavanda fiorita nel giardino di mia madre e non ho resistito a prenderne un po’; complice poi l’acquisto di un miele di edera delizioso, denso e profumatissimo, prodotto da un amico della zona e che non avevo mai trovato in giro.
Biscotti di riso al miele e lavanda
100 gr di burro
180 gr di farina di riso
50 gr di zucchero
1 cucchiaio di miele di edera
1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di fior di sale
1 uovo e 1 tuorlo
1 cucchiaio di fiori di lavanda
Con la punta delle dita sbriciolate il burro freddo tagliato a tocchettini nella farina, aggiungete lo zucchero, le uova, il miele, il lievito, la lavanda e una punta di fior di sale. Impastate velocemente, formate una palla e mettetela a riposare 30 minuti nel frigorifero avvolta nella pellicola. Accendete il forno a 170°, quindi stendete la pasta col mattarello sul piano infarinato e formate i biscotti. Cuocete circa 10 minuti.
La farina di riso tende a rendere i biscotti friabilissimi e, appena usciti dal forno, potrebbero sembrarvi un disastro. Abbiate fede e resistete: questi biscotti danno il meglio di sé il giorno dopo, o quelli successivi. Vi consiglio di sfornarli e dimenticarveli per un po’: saranno una piacevolissima scoperta, quando vi ritorneranno in mente. 🙂
Un commento Aggiungi il tuo