Arista panata al mais con verdure al forno e un’inverno che sa già di primavera

il

img_3473

Passeggiavo stamattina col mio cane quando sono incappata in un prato di viole fiorite. “Ma quant’è che non scrivo?” mi sono chiesta con un brivido. E’ passato un sacco di tempo, è vero. Del resto l’inverno è anche questo, gesti lenti, coperte calde, stirarsi sonnacchiosi in un freddo pomeriggio domenicale. Poi, inaspettato, è arrivato un sole caldo a svegliarci. Così si parte, anche se ancora un po’ in sordina, con i grandi progetti per la primavera. Perché la scuola è finita e non esagero quando dico che sono stati i due mesi più belli della mia vita. Imparare ogni giorno una cosa nuova ha ridato forma al mio tempo, che da ripetitivo e circolare è diventato lineare, denso ma allo stesso tempo fluido, in un gioco di tagli, profumi e parole che non scorderò mai. Lo scorrere della pasta sul dorso delle mani, la spumosità di una crema, il profumo delle spezie, le espressioni amiche. Il sorridere di un errore, riempire una sac à poche, comporre un piatto con arte e infine gustare le nostre creazioni davanti a un bicchiere di buon vino. Così ho imparato, sopra a ogni altra cosa, la Bellezza, e me la porterò sempre nel cuore.

L’ultimo giorno di scuola, una volta giunta a casa, mi sono messa a pensare. Volevo ricreare un piccolo laboratorio di Bellezza anche fra le mie quattro mura, così ho dato una sistematina alla cucina, ho fatto spazio a una bellissima planetaria, che proprio mi mancava, ho comprato un paio di attrezzi essenziali e mi sono messa a fare le mie prove. Disossare un pollo e marinarlo, comporre una mousse al cioccolato senza smontare la panna. Ma non sono che agli inizi: ho un quaderno di ricette da provare alto un dito, un librone di ricette toscane a cui giro intorno da un paio di mesi che aspetta solo di essere testato e mille altre ricette che mi balenano in mente di tanto in tanto e che devo fermare sulla carta, prima che volino via.

Per oggi vi lascio una ricetta facile e gustosa, perfetta per il pranzo della domenica, e un paio di trucchetti che ho imparato a scuola 🙂

img_3478

Arista panata al mais

Ingredienti:

  • 10 fettine di arista
  • il succo di 1 arancia
  • 1/2  cucchiaino di semi di finocchio
  • un filo di olio evo
  • farina di mais
  • olio di semi di girasole per friggere

Procedimento:

  1. In un sacchetto di plastica (tipo Cuki) mettete le fettine di arista, il succo d’arancio, i semi di finocchio e un filo d’olio e fate marinare da quattro a dodici ore.
  2. Scolate le fettine dalla marinata e panatele abbondantemente nella farina di mais.
  3. Friggete le fettine di arista in abbondante olio di semi di girasole per pochi minuti, girandole un paio di volte.
  4. Asciugate la carne su carta assorbente e salate.

img_3468

Verdure al forno 

Ingredienti:

  • Zucca butternut con la buccia
  • Patate bio con la buccia
  • Cipolle rosse
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Lavate le patate e fatele a spicchi.
  2. Lavate la zucca e taglitatele  in pezzi grossolani.
  3. Spellate le cipolle e tagliatele a spicchi.
  4. Mettete le verdure in una teglia rivestita di carta forno e mescolatele con olio, salvia e rosmarino.
  5. Cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti.
  6. Salate e pepate una volta cotte, così non rilasceranno acqua in cottura 🙂
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...