Come vi avevo anticipato la settimana scorsa, oggi con la farina di castagne facciamo gli gnocchi. Non li preparo molto spesso, più che altro per la pigrizia di lessare e soprattutto di sbucciare le patate bollenti, eppure è un piatto che mi da sempre una grande soddisfazione, e che nella sua semplicità si presta a miriadi di varianti e di interpretazioni personali. In questi gnocchi c’è dentro proprio tutto l’autunno che volge al termine: le castagne, i funghi, e un tocco goloso dato dalla salsiccia, giusto giusto per prepararsi alle feste 😉
Ma parliamo un po’ delle feste, queste sconosciute
Non ho fatto l’albero nemmeno quest’anno, ma almeno stavolta lo giustifico col fatto che con un peloso in casa non mi sembrava una buona idea mettere un pino in mezzo al salotto. Va da se che mi è sembrata un’idea ancora meno furba quella di appenderci dei biscotti natalizi, che pure ne vedo di bellissimi, ma in fondo in fondo, poi, la verità è che io queste feste proprio non le sento. Sarà che per me Natale inizia e finisce a casa di nonna, ma almeno gli anni scorsi mi ero dedicata a preparare dei regalini homemade mentre quest’anno non ho nemmeno iniziato a pensarci. E a essere onesta, quest’anno più che mai, farei l’albero solo per trovarci sotto, in regalo, del tempo. Tempo per me, ma anche e soprattutto tempo da regalare: che forse è il più bel regalo che si può fare a una persona 🙂
Gnocchi di castagne con funghi e salsiccia: (per 4)
Per gli gnocchi:
400 gr. di patate
100 gr. di farina di castagne
100 gr. di fecola di patate
2 tuorli
sale
pepe
noce moscata
Per il condimento:
2 salsicce
500 gr. di funghi misti, tra cui porcini
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
pepe
vino bianco
1 rametto di rosmarino
1 pizzico di santoreggia
Lessate le patate in acqua salata, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate facendole cadere su un pianale di legno. Unite la farina di castagne e la fecola, i tuorli, un pizzico di sale, di pepe e uno di noce moscata e lavorate l’impasto per alcuni minuti, formando alla fine una palla. Staccate dei pezzetti di pasta e con le mani formate dei serpentelli di circa 1 cm di diametro, tagliateli a quadratini e con le mani infarinate formate delle palline.
In una padella, mettete l’aglio a soffriggere nell’olio, aggiungete i funghi, il sale, e dopo qualche minuto versate il vino e fatelo sfumare. Aggiungete il rosmarino e la santoreggia, dopo altri 5 minuti unite la salsiccia a tocchettini e portate a cottura. Cuocete gli gnocchi in acqua salata finché non vengono a galla, trasferiteli nel sugo e saltateli un minuto. Terminate con una spolverata di pepe e servite.