Farina di castagne (parte prima): muffin con cioccolato fondente

IMG_3197

L’inverno scorso avevo fatto un paio di esperimenti con la farina di castagne che non mi avevano convinto tantissimo. Siamo così abituati a lavorare con le farine di grano che scordiamo spesso che con le altre farine dobbiamo un po’ aggiustare il tiro, così all’inizio escono fuori delle discrete ciofeche. Ma insistendo un po’ e documentandomi ho scoperto che è una farina molto versatile e che  si possono preparare un sacco di piatti, sia dolci che salati, veramente gustosi e che vi proporrò nei prossimi giorni: oggi iniziamo con dei muffin.

IMG_3191

La farina di castagne non contiene glutine, cosa che fa sicuramente bene alla salute ma non aiuta la lievitazione, perciò per preparare i muffin l’ho miscelata in quantità uguali con della farina di farro. La sua particolarità la riconoscerete subito al tatto e all’olfatto: impalpabile e profumata, quella di castagne tende ad essere una farina dolce si suo, perciò sono stata un po’ bassa con le dosi di zucchero e ho aggiunto delle scaglie di cioccolato fondente al 70% nell’impasto. Il trucco per preparare questi muffin è non lavorare troppo l’impasto e non farli cuocere troppo a lungo: avrete dei muffin soffici e saporiti, da gustare in queste fredde mattine di Dicembre con un cappuccino amaro o con un thè, nel pomeriggio, dopo una lunga giornata di lavoro, magari in compagnia di qualche amico 🙂

IMG_3193

Muffin con farina di castagne e cioccolato fondente 

Per 10 muffin:

90 gr. di farina di farro

90 gr. di farina di castagne

50 gr. di zucchero bianco

50 gr. di zucchero integrale

8 gr. di lievito vanigliato

1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere

2 uova

125 gr. di yogurt alla vaniglia

70 gr. di olio di semi di girasole

70 gr. di cioccolato fondente

In una ciotola setacciate le due farine con il lievito, quindi unite gli zuccheri e la polvere di vaniglia e mescolate tutto. In un’altra ciotola sbattete leggermente le due uova con lo yogurt e l’olio di semi. Unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolateli  per qualche minuto con una frusta a mano fino a ottenere un impasto liscio e denso. Con un coltello tritate grossolanamente il cioccolato fondente e amalgamatelo al composto. Foderate gli stampini da muffin con dei pirottini di carta e cuoceteli per 15 minuti in forno a 180°C

IMG_3192

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...